Progetto E+ ANPR
Dal 24 al 28 aprile 2023, si è svolto, presso la scuola partner Platengymnasiet di Motala (Svezia), l'ultimo dei meeting transnazionali (LTTA Learning, Teaching and Training activities) previsti per il progetto ANPR "Automatic Number Plate Recognition", coordinato dall'ISII Marconi ed elaborato nell'ambito della azione KA229 del progamma Erasmus Plus.
La delegazione dell'ISII all'arrivo insieme agli studenti ed ai docenti della scuola partner
La delegazione dell’ISII Marconi che ha partecipato alla mobilità europea, guidata dai Proff. Maurizio Galli, Filippo Fantini, Raffaela Alessandrini, Elena Sala e Nicola Roda, era composta da Alessandro Caiola, Alberto Castellucci, Vincenzo Di Sieno, Filippo Albertazzi, Federico Garenna, Islam Kaloshi, Alessandro Re, Davide Iori, Matteo Ferrari, Alessandro Passera, Alexandru Pricop, Leonardo Merlino, Morgan Micheli, Jacopo Caminati e Nicholas Delforno.
La delegazione dell'ISII con i colleghi svedesi in visita la museo dell'aviazione di Linköping
Durante la mobilità a Motala, gli studenti dell'ISII sono stati ospitati nelle famiglie dei ragazzi svedesi che avevano a loro volta ospitato nelle loro famiglie durante la mobilità del progetto ANPR svolta a Piacenza durante lo scorso mese di Ottobre 2022.
L’idea qualificante del progetto ANPR era quella di introdurre gli allievi al mondo dell’Intelligenza Artificiale (AI) attraverso la progettazione e la realizzazione di un’applicazione pratica che consente di utilizzare una rete neurale per il controllo degli accessi carrabili di un istituto scolastico attraverso il riconoscimento delle targhe dei veicoli in ingresso e la conseguente gestione di apertura/chiusura delle barriere di accesso.
A seguire alcune immagini della esperienza di mobilità.