Uscita al Politeama

film2

Il monaco che vinse l’Apocalisse

Il giorno 19 dicembre 2024 i docenti dell’Istituto “G.Marconi” hanno accompagnato gli studenti alla proiezione del film “Il monaco che vinse l’Apocalisse” che narra la vita di Gioacchino da Fiore in una epoca lontana, protesa al presente attraverso la forza evocativa del suo pensiero e la complessità della sua audacia, attraverso cui travalica gli aspetti spirituali, dedicandosi a una disamina della storia dell’umanità. L’esegeta incarna un modello di libertà spirituale diventando portatore di un nuovo respiro vitale nella storia.

Le immagini ad alta risoluzione tra antiche abbazie cistercensi, scorci di luoghi medioevali, come di montagne impervie e boschi portano ad immergersi in una natura incontaminata e circondano gli alunni nell’atmosfera medievale che solo le immagini in 3D possono ricostruire.

Lo spaccato storico ricostruito attraverso le immagini cinematografiche attua un’acquisizione disciplinare più immediata e concreta, individuando immagini, persone, luoghi e istituzioni delle tradizioni culturali e letterarie; comprendendo il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali. In allegato la locandina dell'evento.

Allegati

Matinée_Il monaco che vinse l'Apocalisse_19 dicembre 2024.pdf