Visita all'Unicatt
Abbiamo sperimentato, per un giorno, cosa significhi essere studenti universitari, ospiti del Campus di Piacenza dell'Università Cattolica, grazie alla perfetta organizzazione realizzata dalla Dott.ssa Anna Papa e del Dr. Francesco Galilei.
Subito un seminario dal titolo "Come si produce un buon vino?", tenuto dal Dr Leonardo D'Intino, PhD in Enologia, che, con grande affabilità, ci ha trasmesso la sua passione per l'uva, il mosto e la fermentazione alcolica.
A seguire, in dettaglio, le analisi chimiche per valutare la qualità del vino, spiegate dalla voce del Prof. Terenzio Bertuzzi, colonna portante dei laboratori chimici dell'Università.
Innovativo il laboratorio "Sensory", allestito per analisi organolettiche e per test di natura commerciale di prodotti alimentari (Le foto a diversi colori sono quelle del laboratorio Sensory, che cambia illuminazione a seconda del test).
Non poteva mancare un sopralluogo nella cantina sperimentale, dove, accanto al vino e allo spumante, viene realizzata anche la birra.
Per concludere la giornata, abbiamo visitato il laboratorio di analisi chimiche. attrezzato con i più moderni strumenti cromatografici.
I chimici di 5A