Per ognuna delle aree di processo e degli obiettivi sopra elencati sono state pianificate delle specifiche attività di miglioramento da realizzare nel triennio di competenza del POF. La descrizione dettagliata delle singole attività di miglioramento è riportata nella seguente tabella.
Area di Processo: CURRICOLO, PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE |
|||
Obiettivi |
Azione Programmata |
Gestione |
Tempistica |
Definire le priorità all'interno dei dipartimenti, sia per modelli educativi e di apprendimento sia per documentazione, valutazione e prove parallele. |
Utilizzo di modelli condivisi per la programmazione didattica personale e disciplinare |
Riunioni disciplinari, coordinate dal Referente Docenti |
Azione avviata |
Condivisione materiale didattico tra docenti e studenti anche tramite registro elettronico |
Docenti |
Azione avviata |
|
Potenziare la didattica interdisciplinare e progettuale |
Realizzazione di moduli interdisciplinari e progetti coerenti con le finalità di Istituto |
Docenti |
Azione avviata |
Moduli interdisciplinari di geografia per le classi prime |
Docenti |
Azione avviata |
|
Sviluppare la dimensione professionalizzante in quarta e quinta IPSIA anche mediante personalizzazione del curricolo |
Dirigente Docenti |
2017-2018 |
|
Realizzazione di attività formative rivolte all’innalzamento delle competenze di cittadinanza (Cyber-bullismo, Dipendenze, ecc) |
Dirigente Docenti |
2017-2018 |
|
Potenziare l'utilizzo di metodi didattici innovativi quali learning by doing, Google Classroom, Edmodo, ecc. |
Docenti |
Azione avviata |
|
Potenziare le esperienze di alternanza scuola-lavoro |
Revisione della documentazione attraverso l’informatizzazione e la semplificazione delle procedure |
Referente di istituto |
Azione avviata |
Formazione dei docenti coinvolti, che saranno chiamati a svolgere la funzione di tutor |
Referente di istituto |
Azione avviata |
|
Collaborazione con associazioni di categoria, aziende ed enti presenti sul territorio per la progettazione comune di percorsi di alternanza scuola-lavoro |
Dirigente scolastico, Referente dell’alternanza |
Azione avviata |
|
Realizzazione di specifici corsi per la Sicurezza sul lavoro |
Responsabile Sicurezza di Istituto |
Azione avviata |
|
Progetti di stage all’estero (Erasmus Plus, PON) |
Dirigente scolastico, Referente dell’alternanza |
Azione avviata |
|
Potenziare le esperienze CLIL |
Organizzazione di corsi di formazione di lingua inglese, propedeutici anche al superamento di certificazioni |
Referente lingua inglese |
Azione avviata |
Presentazione di progetti per la formazione linguistica dei docenti (Programma Erasmus Plus) |
Referente CLIL, Commissione progetti europei |
Azione avviata |
|
Progetti di scambio – mobilità docenti (Erasmus Plus) |
Referente CLIL, Commissione progetti europei |
Azione avviata |
|
Avvio di un corso pilota per l’attuazione del CLIL in un intero triennio |
Docenti Incaricati |
2017-2018 |
|
Creazione di un’apposita commissione progetti europei per attività “internazionalizzazione” istituto |
Dirigente |
Azione avviata |
|
Creazione di una sezione in lingua inglese nel sito di istituto; Uso piattaforma E-twinning |
Referente CLIL, Commissione progetti europei |
2016-2017 2017-2018 |
|
Area di Processo: AMBIENTE D’APPRENDIMENTO |
|||
Obiettivi |
Azione Programmata |
Gestione |
Tempistica |
Potenziare le dotazioni tecnologiche innovative per la didattica |
Incremento della dotazione di strumenti digitali per la didattica |
Dirigente |
Azione avviata |
Formazione dei Docenti sull’utilizzo delle nuove tecnologie presenti in istituto |
Personale tecnico, docenti esperti |
Azione avviata |
|
Migliorare la funzionalità degli strumenti e degli ambienti di lavoro |
Creazione sistema di rilevazione delle necessità e pianificazione degli interventi |
Ufficio tecnico |
Azione avviata |
Area di Processo: INCLUSIONE E DIFFERENZIAZIONE |
|||
Obiettivi |
Azione Programmata |
Gestione |
Tempistica |
Migliorare le modalità di recupero e potenziamento |
Progetti di recupero e potenziamento attraverso ore di compresenza, modalità a classi aperte, lavori di gruppo, cooperative learning o tutoring. |
Docenti Docenti di Potenziamento |
Azione avviata |
Implementazione di materiali didattici per studenti BES da condividere |
Docenti-dipartimenti |
2016-2017 2017-2018 |
|
Progetto di assistenza allo studio in orario extra-curricolare |
Docenti |
Azione avviata |
|
Potenziamento lingua italiana biennio IPSIA |
Referente IPSIA |
Azione avviata |
|
Potenziare le esperienze di educazione tra pari. |
Possibilità di organizzare gruppi di studio autonomi in orario extra-curricolare |
Docenti e studenti incaricati |
Azione avviata |
Attività di tutoraggio tra studenti di classi diverse in orario curricolare |
Studenti incaricati |
Azione avviata |
|
Area di Processo: CONTINUITA’ ED ORIENTAMENTO |
|||
Obiettivi |
Azione Programmata |
Gestione |
Tempistica |
Attivare nel biennio una didattica centrata sulla motivazione, coinvolgimento e personalizzazione. |
Corsi di aggiornamento didattico anche in base alle esigenze rilevate |
DS, Esperti esterni |
Azione avviata |
Realizzazione di interventi mirati a prevenire situazioni di disagio |
DS e Referente servizi agli studenti |
Azione avviata |
|
Migliorare l'orientamento in entrata promuovendo l'immagine pubblica degli studi tecnico-professionali |
Incontri, rivolti agli studenti ed aperti alla cittadinanza, con esperti esterni, professionisti ed ex-allievi (ISII GROUP) |
Referente Orientamento Docenti Referenti |
Azione avviata |
Attività per promuovere e valorizzare la presenza della componente femminile nella popolazione studentesca dell’Istituto |
Docenti incaricati |
Azione avviata |
|
Potenziare forme di raccordo con le scuole medie |
Partecipazione ad iniziative di orientamento proposte dalle scuole medie per allievi delle classi seconde e terze medie |
Referente Orientamento |
Azione avviata |
Restituzione alle scuole medie dei risultati conseguiti dai loro ex-allievi durante gli scrutini finali delle classi prime |
Dirigente Referente Orientamento |
2016-2017 2017-2018 |
|
Potenziare orientamento in uscita |
Facilitare la partecipazione degli allievi alle attività di orientamento interne ed esterne all’istituto in collaborazione con gli atenei |
Collaboratori Referente Sito |
Azione avviata |
Incontri orientativi con rappresentanti del mondo del lavoro e delle associazioni di categoria |
Dirigente Collaboratori |
Azione avviata |
|
Area di Processo: ORIENTAMENTO STRATEGICO E ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA |
|||
Obiettivi |
Azione Programmata |
Gestione |
Tempistica |
Promuovere l'uso orientativo del biennio ITT |
Ri-orientamento interno con stage all’IPSIA (Progetto anti-dispersione) |
CdC ITIS-Referente Biennio-Tutor IPSIA |
Azione avviata |
Attività informative e laboratoriali delle specializzazioni rivolte alle classi 2° |
Referente orientamento-referenti dipartimento |
Azione avviata |
|
Valorizzazione dell’aspetto orientativo della disciplina Scienze e tecnologie applicate (STA) |
Dirigente Docenti |
2017-2018 |
|
Potenziare le flessibilità didattiche |
Modalità di classi aperte con docenti in compresenza |
Docenti Docenti di Potenziamento |
Azione avviata |
Attività curricolari di alfabetizzazione lingua italiana per studenti stranieri |
Docenti incaricati |
Azione avviata |
|
Area di Processo: SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE |
|||
Obiettivi |
Azione Programmata |
Gestione |
Tempistica |
Promuovere la formazione sulla didattica con particolare riferimento a BES, CLIL, alternanza scuola lavoro, sistema di valutazione, uso didattico delle tecnologie |
Percorsi di formazione su tematiche di interesse |
DS Esperti e Docenti Incaricati |
Azione avviata |
Promuovere formazione per i docenti in entrata per condividere le scelte dell'Istituto |
Creazione di un documento informativo concernente gli aspetti organizzativi dedicato ai nuovi docenti in entrata nell’Istituto |
DS collaboratori |
Azione avviata |
Realizzazione di un questionario da sottoporre a tutti i docenti per accertare le difficoltà incontrate e raccogliere eventuali proposte migliorative in relazione al sistema organizzativo e didattico-formativo dell’Istituto |
DS collaboratori |
Azione avviata |
|
Potenziare gli strumenti di comunicazione tra docenti |
Rifacimento del sito, potenziamento d’uso del registro elettronico come strumento di comunicazione tra docenti |
Referente registro elettronico Referente Sito |
Azione avviata |
Area di Processo: INTEGRAZIONE CON IL TERRITORIO E RAPPORTI CON LE FAMIGLIE |
|||
Obiettivi |
Azione Programmata |
Gestione |
Tempistica |
Rafforzare l’integrazione con il territorio |
Promuovere incontri di concertazione con esponenti del mondo del lavoro per rispondere al meglio ai bisogni del territorio |
Dirigente |
Azione avviata |
Condivisione responsabilità educativa |
Presentazione del Patto Educativo di Corresponsabilità alle famiglie delle classi prime |
Dirigente Referente Biennio |
Azione avviata |
Aumentare le occasioni di incontro significativo tra docenti e famiglie |
Assemblea aperta ai genitori per la rendicontazione dell’utilizzo del contributo volontario delle famiglie |
Dirigente |
2017-2018 |
Convocazione dei genitori per incontri su temi vari di interesse |
Dirigente docenti |
Azione avviata |
|
Potenziare gli strumenti di comunicazione con particolare riferimento al registro elettronico |
Uso del registro elettronico per la prenotazione delle udienze |
Dirigente docenti |
Azione avviata |
Implementazione dell’uso del registro elettronico per comunicazioni con le famiglie |
Dirigente docenti |
Azione avviata |
|
Formazione rivolta alle famiglie sulle funzionalità del registro elettronico e sulle forme di comunicazione scuola famiglia |
Dirigente Docenti incaricati |
2017-2018 |