“Pa(e)(s)saggio di testimone”: il progetto della 5F alla Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici


L’iniziativa è parte del progetto europeo LEAF – Light Everywhere for All Forever, finanziato dal programma HORIZON 2020 e promosso a livello locale dal Comune di Piacenza insieme a Frascati Scienza. La giornata prevede un ricco programma di attività aperte alla cittadinanza, tra cui laboratori, incontri divulgativi, momenti di confronto tra ricerca, scuola e territorio.

La presenza di “Pa(e)(s)saggio di testimone” in questo contesto rappresenta una nuova occasione per condividere con il pubblico i risultati di un percorso didattico innovativo, dedicato all’ambiente, alla memoria del paesaggio e al dialogo tra generazioni.
Nelle immagini, il team composto da alcuni studenti dell’attuale 5F dell’ISII Marconi con i docenti Chiara Merli e Fabrizio Bernardi, curatori del progetto insieme alla collega Raffaela Alessandrini, e l’arch.Alessandra Bonomini responsabile di Ceas Infoambiente del Comune di Piacenza.

La Sindaca Katia Tarasconi, insieme agli assessori Francesco Brianzi e Mario Dadati, si è complimentata con i ragazzi per il progetto realizzato… e ha scaricato subito l’app!
Nell’ultima immagine, il gruppo di allievi dell’ISII Marconi insieme a quelli del Liceo Gioia e del Liceo Respighi che hanno presentato i propri progetti nello spazio espositivo di InfoAmbiente, insieme alle autorità cittadine e al Direttore dell’Ufficio Scolastico Territoriale Andrea Grossi.

